Torna alla panoramica

Cosa vorreste vedere sulle nuove banconote in euro?

La Banca Centrale Europea ha compiuto un ulteriore passo verso l’introduzione delle nuove banconote in euro! Dopo aver già individuato due possibili temi per il design, ha ora svelato anche i motivi che caratterizzeranno ciascuno dei temi selezionati. Continua a leggere per scoprire come potrebbero apparire le tue nuove banconote.

Celebrare la diversità culturale e i volti famosi

Il tema Cultura Europea rende omaggio agli spazi culturali che hanno contribuito a plasmare l’identità del nostro continente. Coniuga il patrimonio dinamico, creativo e artistico dell’Europa per ispirare un profondo senso di appartenenza comune, facendo leva sulla ricchezza storica e culturale che ci unisce.

I motivi selezionati riflettono lo stretto legame tra i popoli europei e la loro ricca storia. Ogni nuova banconota presenterà un tema culturale distinto, spaziando dalle arti dello spettacolo alla musica, dalle università ai musei e alle mostre. Sul fronte saranno raffigurati personaggi storici di grande impatto, come Ludwig van Beethoven, Marie Curie e Leonardo da Vinci, ognuno dei quali ha contribuito significativamente al proprio ambito culturale. Sul retro, invece, le banconote valorizzeranno varie attività e spazi dedicati alla cultura, mostrando persone che ascoltano musicisti di strada, insegnanti che istruiscono giovani studenti e adulti e bambini intenti ad ammirare diverse forme di arte di strada.

Abbracciare la libertà e l'unità della natura

Il tema Fiumi e Uccelli esalta la resilienza e la ricchezza dei nostri ecosistemi, catturando l’essenza stessa della libertà europea. Raffigura come uccelli e corsi d’acqua si muovano liberamente attraverso Paesi e regioni, superando ogni confine e unendo idealmente culture e territori differenti.

I motivi selezionati mettono in risalto il ruolo centrale della natura, illustrando le diverse “fasi” dei fiumi e associandole a specifiche specie di uccelli. Ogni nuova banconota proporrà un diverso scenario naturale, dalle sorgenti e cascate fino alle foci dei fiumi e agli splendidi paesaggi marini. Sul fronte, verrà raffigurato un uccello che interagisce con l’ambiente circostante, come un martin pescatore tra le cascate o le pozze d’acqua, un’avocetta che si sposta su una distesa fangosa o una sula settentrionale che plana sulle imponenti onde oceaniche. Sul retro delle banconote, invece, troveranno posto importanti edifici e istituzioni europee, tra cui il Parlamento europeo, la Banca centrale europea e la Commissione europea, a simboleggiare i valori fondamentali del progetto europeo.

Progettazione e stampa delle nuove banconote in euro

Il processo di introduzione di nuove banconote richiede diversi anni. Già nel corso di quest’anno, la Banca Centrale Europea lancerà un concorso di design aperto ai professionisti dell’Unione Europea. Verrà inoltre istituita una giuria che esaminerà le proposte e selezionerà i progetti finalisti. Successivamente, la BCE coinvolgerà il pubblico per raccogliere opinioni e preferenze sui design candidati. La decisione definitiva sull’emissione delle nuove banconote - temi e disegni compresi - è prevista per il 2026.

Anche se la Banca centrale europea decidesse di procedere con le nuove banconote in euro e di avviare il processo di produzione, ci vorranno ancora diversi anni prima che le banconote entrino in circolazione e compaiano nei nostri portafogli.

Volete rimanere aggiornati sulle nuove banconote in euro? Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere ulteriori notizie sulle valute, promozioni esclusive e approfondimenti sul mercato.

Le seguenti fonti sono state consultate e utilizzate come riferimenti in questo articolo:
https://www.ecb.europa.eu/press/pr/date/2025/html/ecb.pr250131~611055a567.en.html
https://www.ecb.europa.eu/press/pubbydate/2025/html/ecb.magreportbanknotes202501~ede558bd49.en.html

Torna su Copia il link dell'articolo

Scopri i nostri ultimi articoli

Contanti o carta? Quale metodo preferisce l'Italia?

Ogni giorno facciamo acquisti, ma vi siete mai chiesti come preferiamo pagarli? Scoprite con noi se in Italia a dominare sono ancora i contanti o se le carte stanno conquistando il primo posto.
Leggi di più

20 fatti sul denaro che vi faranno diventare esperti.

Diventa un esperto di denaro personale. Scoprite la storia del denaro, le diverse valute del mondo e le monete e banconote più rare.
Leggi di più
Torna su